21 settembre 2024 | Quartetto AIRES


Concerto di apertura di 

Sile Classica 2024


Musica per un percorso sinestetico, sulla ricchezza dell'essenziale.

“E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene.” 

(William Shakespeare)

I Quattro Elementi

Concerto di Quartetto AIRES  fisarmoniche


PROGRAMMA


F. Conti                          Pianeta Terra

TBedetti          Venetian DNA 

M. Scaggiante   Titano

M. Pagotto          La memoria dell'acqua

A. Ambrosi   Aria (Octahedric  chaconne)

M. Scaggiante    Finale perpetuo                                     

A. Piazzolla                  Fuga y Misterio 

G. Hermosa                        Anantango

I. Battiston                          Movida

J. Wojtarowicz                 The Heart


Il Quartetto AIRES propone un repertorio originale ed inedito che trae ispirazione dall’essenzialità più pura - i quattro elementi - per evocare la potenza immaginativa della musica e la sua insita immediatezza comunicativa. 

La visione stereotipata della fisarmonica è travolta dall'energia e dalla freschezza di un ensemble che fa della ricchezza timbrica e del gioco tra delicatezza e ruvidità le sue colonne portanti.

21 settembre 2024 | ore 20:45

Casale sul Sile | Porticciolo, Via San Nicolò

A partire dalle 20:00 sarà disponibile in loco per l’occasione il servizio food-truck Le Papere, con stuzzichini e coni di frittura preparati espressi.

Comune di Casale sul Sile

Evento organizzato con il contributo del Comune di Casale sul Sile


GLI ARTISTI

Quartetto AIRES fisarmoniche

Il Quartetto Aires nasce nel 2014 dal comune intento di quattro giovani musicisti curiosi di esplorare, attraverso la musica d’insieme, le potenzialità timbriche ed espressive della fisarmonica.

Il repertorio affrontato dal Quartetto Aires è frutto di una intensa attività di collaborazione con affermati compositori: il lavoro di studio, ricerca e revisione ha contribuito alla creazione di un repertorio totalmente inedito e apposito per questa formazione.


EVENTI SUCCESSIVI

27 settembre  ore 20:00

"D'Ardito Incanto"

Duo Cardelli, violoncello e pianoforte


4 ottobre  ore 19:30

"Beethoven a Bordo"

Benedetta Saglietti, storica e critica musicale


11 ottobre  ore 20:45

"Armoniose Cuspidi"

Elia Cecino e Quartetto delle Venezie


12 ottobre  ore 15:00

"Sulle tracce del piccolo Mozart"

Lettura animata Animalibri


20 ottobre  ore 17:00

"Tempesta con brio"

Giulia Toniolo e FVG Orchestra 

in apertura... Tre giovani talenti del territorio #SileClassicaGiovani


Informazioni e prenotazioni

Torna a Home