Concerto del Duo Cardelli violoncello e pianoforte
PROGRAMMA
L. van Beethoven
Variazioni in mi bemolle maggiore sul Flauto Magico di Mozart, WoO 46
Sonata per violoncello e pianoforte in re maggiore, Op. 102 No. 2
* intermezzo - buffet *
C. Schumann
Tre romanze Op. 22
R. Schumann
Fantasiestücke Op. 73
Il duo formato dai fratelli Giacomo e Matteo Cardelli, originari di Ferrara ma da anni impegnati nelle principali istituzioni musicali europee, ci condurrà attraverso un avvincente itinerario di autori viennesi quali Beethoven e
Brahms.
L’atmosfera bucolica, profumata e festosa della Vienna ottocentesca, tanto cara ai celebri compositori in programma, sarà ricreata per il pubblico di ”Sile Classica” in riva al fiume Sile dallo staff del Ristorante La Corte di Quarto d’Altino.
Il pubblico sarà accolto con un aperitivo di benvenuto e, a seguire, a suggellare lo spirito conviviale della serata, seguirà un gustoso buffet nell’intervallo tra i due tempi del concerto.
27 settembre 2024 | ore 20:00
Quarto d'Altino | Borgo Ca' dei Sospiri, Via Roma 146
Ingresso con apericena a cura
del Ristorante La Corte €10
GLI ARTISTI
I fratelli Giacomo Cardelli, violoncello, e Matteo Cardelli, pianoforte, nati e cresciuti a Ferrara, hanno cominciato a suonare insieme da adolescenti e negli anni la loro crescita musicale, sia individuale sia come duo, è stata segnata dagli importanti contributi dati dai musicisti coi quali hanno avuto occasione di collaborare e perfezionarsi, quali Enrico Dindo, Giovanni Gnocchi, Anton Kernjak, Piernarciso Masi, Pieter Wiespelwey, Rafael Rosenfeld, Francesco Bossaglia. Il Duo Cardelli ha collaborato col M° Giovanni Bietti per la registrazione di documentari destinati alla distribuzione RAI e per la preparazione di lezioni-concerto per l'Associazione Amici del Quartetto Borciani. Hanno registrato insieme ad Andrea Penna per Radio3 presso la Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana, nell'ambito del ciclo di concerti “Il violoncello svelato”. Nel 2020 il Duo ha eseguito l'integrale delle Sonate di Beethoven per pianoforte e violoncello a Basilea per la Swiss Foundation For Young Musicians. Ha suonato all'Auditorium Gaber per la Società dei Concerti di Milano, al LAC di Lugano, all'Università per Stranieri per il Music Fest Perugia, al Ridotto del Teatro Comunale e presso la Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti di Ferrara.
Il Duo Cardelli ha collaborato con numerosi altri musicisti, esibendosi in formazioni che spaziano dal trio al quintetto. Si ricordano fra gli altri le violiniste Francesca Bonaita e Fabiola Tedesco.
EVENTI SUCCESSIVI