Nasce "Sile Classica" un festival tutto giovane nel nome della musica
Nasce "Sile Classica”, un festival tutto giovane nel nome della musica
Hanno tra i 18 e i 25 anni, sono cresciuti insieme nel segno della musica, hanno già raggiunto ambiziosi traguardi ed anche vissuto esperienze artistiche nazionali e internazionali. E ora i giovani musicisti dell'associazione e scuola di musica irisMusica diventano ideatori di un nuovo festival musicale diffuso: "Sile Classica". Un festival di "musica live che fluisce", come recita il sottotitolo, creato «per condividere, soprattutto con i nostri coetanei, i valori della musica classica che ci fanno sperimentare esperienze che ci ispirano e ci fanno crescere», afferma il co-direttore artistico Eli a Cecino, pianista 22enne di Casale sul Sile con un curriculum impressionante e una carriera concertistica internazionale già ben avviata. Una rassegna che dal 19 al 22 ottobre proporrà cinque appuntamenti in diverse località lungo le sponde del Sile con un attenzione particolare all'opera di Sergej Rachmaninov per ricordarne i 150 anni dalla nascita e a 80 dalla morte. Il 19 alle 18 recital della pianista Giulio Toniolo, con musiche di Rachmaninov e altri autori coevi e il 20 (ore 18.30) presentazione del metodo per lo studio della chitarra di Lucia Pizzutel alla Biblioteca di Casale sul Sile; il 21 mattina lezione concerto su Rachmaninov del pianista a musicologo Emanuele Ferrari per gli studenti del "Duca degli Abruzzi" di Treviso e alle 17 concerto del Duo Brodski-Massacci (sax e pianoforte) alla Locanda Portegrandi di Quarto d'Altino. E domenica 22 (ore 17) conclusione all'Auditorium di H-Farm a Roncade, con Elia Cecino solista del Concerto n. 2 di Rachmaninov con la FVG Orchestra diretta da Paolo Paroni,
dopo il Concerto n. 3 di Beethoven proposto dal diciottenne Davide Conte. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero («una scelta dibattuta ma necessaria per andare incontro ai giovani», ha affermato Nicola Conte, che condivide con Cecino la direzione artistica). Consigliata la prenotazione: 3407844960
Segui il festival!