20 ottobre 2023 | SPAZIO ALLA DIDATTICA



20 ottobre 2023 | ore 18:30

Casale sul Sile | Villa Caliari Bembo Tonolo

Via Vittorio Veneto, 98, Casale sul Sile

Crescendo a più corde

Novità editoriale - A tu per tu con l'autore

Presentazione del metodo di base per lo studio della chitarra di Lucia Pizzutel


con esempi musicali dal vivo di

Twins Guitar Duo

Federico Mariotto chitarra solista



Lucia Pizzutel, una tra le più riconosciute didatte del panorama nazionale, insignita di numerosi premi tra cui spicca la “Chitarra d’oro per la didattica”, ci presenterà la sua pubblicazione rivolta agli alunni che iniziano a studiare. Un’occasione per conoscere più da vicino i segreti dello strumento e ascoltare anche alcuni tra gli studenti cresciuti con il metodo “Crescendo a più corde”.

Ingresso libero con contributo responsabile 

È consigliata la prenotazione via mail: sileclassica@gmail.com


L'AUTRICE

Lucia Pizzutel chitarra

Proveniente da una famiglia quasi interamente composta da insegnanti per più generazioni, Lucia Pizzutel da oltre 30 anni svolge intensa attività didattica come docente di chitarra e musica d’insieme: molti gli allievi che, seguiti dai primi passi al diploma, hanno intrapreso la professione di musicista e si sono affermati in importanti concorsi nazionali ed internazionali, da solisti e in formazioni cameristiche.

Per questi risultati ha ricevuto diversi attestati di riconoscimento, tra cui spicca la “Chitarra d’oro per la didattica” 2014, ottenuta al 19° Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria.

Brillantemente diplomata presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia in Chitarra con Tommaso De Nardis e in Didattica della Musica, ha successivamente conseguito - con il massimo dei voti e la lode - il Diploma Accademico Superiore di II livello - indirizzo di Didattica della Chitarra - presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste con Frédéric Zigante. Numerosi gli studi svolti in materie musicologiche, in didattica, scienze umane, scienze motorie e psicomotorie.


Scopri di più →



EVENTI SUCCESSIVI

21 ottobre ore 11:00

LEZIONE-CONCERTO

Il fuoco e la cenere

Emanuele Ferrari


21 ottobre ore 17:00

CONCERTO-APERITIVO

Volteggi sonori

Duo Brodski-Massacci


22 ottobre ore 17:00

CONCERTO

Bagliori e crepuscoli del Romanticismo

Elia Cecino, Paolo Paroni

e FVG Orchestra 

in apertura... Davide Conte  #SileClassicaGiovani


Informazioni e prenotazioni

Torna a Home